“ Non vi è possibilità di memoria senza tradizione, non si costruisce un mondo senza l’apporto collettivo” Luigi Lombardi Satriani La Pro Loco di Matera tra Storia, Cultura e […]
Architetture in positivo trae ispirazione dalla millenaria cultura del vivere in grotta, da sempre tratto distintivo dell’identità culturale di Matera, la Città dei Sassi. Il nome del progetto, infatti, non […]
Matera, Città dei Sassi e Patrimonio dell’Unesco, è la neoeletta Capitale Europea della Cultura 2019! Matera ha una storia antichissima che ha origine sin dal Paleolitico. Nel corso dei millenni […]
Quattro nuove cartoline sono in distribuzione, in questi giorni, presso tabaccai, botteghe d’artigianato, edicole, cartolibrerie, alberghi, residence e b&b localizzati in area Sassi e centro città. Le cartoline sono state […]
Il 2 luglio è la festa patronale di Matera, la Festa della Madonna della Bruna. Giunta alla 627ª edizione, la festa è ricca di profondi momenti che coniugano il sacro con il […]
E’ operativa a Matera la proloco “tra storia cultura e tradizioni”, associazione non a scopo di lucro che conta attualmente 35 soci, regolarmente costituita con atto pubblico nel febbraio scorso, […]
Il 17 ottobre 2014 è stata una data memorabile per Matera e per l’intera regione Basilicata. Dopo la visita delle città candidate dai giudici facenti parte la Commissione Europea per l’assegnazione dell’ambito riconoscimento, […]
Ecco il video mostrato dalla delegazione del Comitato Matera 2019 alla giuria che sta valutando le città candidate all’assegnazione del titolo di Capitale Europea della Cultura per il 2019. Matera ci crede, l’intera Basilicata […]