Architetture in Positivo
Architetture in positivo trae ispirazione dalla millenaria cultura del vivere in grotta, da sempre tratto distintivo dell’identità culturale di Matera, la Città dei Sassi. Il nome del progetto, infatti, non […]
Architetture in positivo trae ispirazione dalla millenaria cultura del vivere in grotta, da sempre tratto distintivo dell’identità culturale di Matera, la Città dei Sassi. Il nome del progetto, infatti, non […]
20+19 IMMAGINI DI MATERA 20+19 immagini di Matera vuole essere un racconto tramite immagini delle trasformazioni vissute da Matera a partire dallo sgombero dei Sassi avvenuto con la legge n. […]
CONCORSO NAZIONALE FOTOGRAFICO CITTÀ DI MATERA “Matera, la nostra storia, la nostra cultura, le nostre tradizioni” Si è concluso il concorso nazionale indetto dalla Pro Loco della Città di Matera […]
PRIMO CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE della CITTA’ DI MATERA “capitale della cultura europea 2019” – “MATERA, LA NOSTRA STORIA, LA NOSTRA CULTURA, LE NOSTRE TRADIZIONI” La PRO LOCO della città di Matera […]
Egidio Romualdo Duni nacque a Matera nel 1708 da Francesco Duni e Agata Vacca; il padre Francesco fu direttore per quasi quarant’anni della Cappella musicale della Bruna, istituita per volontà […]
Le origini della chiesa S. Giovanni Battista sono legate alle Nuove Penitenti di Accon, una comunità di monache, che agli inizi del XIII sec., fu condotta dalla Palestina a Matera […]
Museo Nazionale di Arte Medievale e Moderna di Basilicata La costruzione di questo imponente edificio, massima espressione dell’architettura materana del ‘600, fu voluta dal Mons. Vincenzo Lanfranchi, arcivescovo di Matera, […]
È situata nella parte alta del Monterrone, una grossa rupe calcarea che si erge nel mezzo del Sasso Caveoso; vi si arriva attraverso una rampa di scale vicina alla chiesa […]
Il Castello Tramontano è situato su una collinetta, chiamata collina di Lapillo, sovrastante il centro storico della città di Matera, e prende il nome da Giancarlo Tramontano, che nel 1497 […]
Matera, Città dei Sassi e Patrimonio dell’Unesco, è la neoeletta Capitale Europea della Cultura 2019! Matera ha una storia antichissima che ha origine sin dal Paleolitico. Nel corso dei millenni […]