Matera, unica nel suo genere, è stata proclamata per il 2019 ‘”Capitale Europea della Cultura”’, ma nonostante tutto, soffre ancora della mancanza di luoghi e strutture pubbliche e private idonei […]
“ Non vi è possibilità di memoria senza tradizione, non si costruisce un mondo senza l’apporto collettivo” Luigi Lombardi Satriani La Pro Loco di Matera tra Storia, Cultura e […]
Architetture in positivo trae ispirazione dalla millenaria cultura del vivere in grotta, da sempre tratto distintivo dell’identità culturale di Matera, la Città dei Sassi. Il nome del progetto, infatti, non […]
La Pro loco di Matera “Tra storia cultura e tradizioni”, come associazione la cui mission si fonda sulla promozione del territorio della città dei Sassi e di quelli limitrofi, istituisce […]
La Cattedrale fu costruita, sopra l’antica Chiesa di S. Eustachio, tra 1203 e il 1270, per volere del vescovo Andrea, che per renderlo ancora più maestoso fece alzare di 6 […]
Il Castello Tramontano è situato su una collinetta, chiamata collina di Lapillo, sovrastante il centro storico della città di Matera, e prende il nome da Giancarlo Tramontano, che nel 1497 […]
Matera, Città dei Sassi e Patrimonio dell’Unesco, è la neoeletta Capitale Europea della Cultura 2019! Matera ha una storia antichissima che ha origine sin dal Paleolitico. Nel corso dei millenni […]
Giovedì 11 Maggio, alle 11:30 presso l’aula Sassu dell’Università degli studi della Basilicata, in via San Rocco, Matera avrà luogo la proiezione del documentario ideato e prodotto da Liberascienza, soggetto […]
Il 21 ottobre presso L’Hotel Le Monacelle si terrà l’evento “COLTO E MANGIATO”. Si parlerà di Agroalimentare di Qualità, consapevolezza etica e diritti dei consumatori. Partecipano Gian Carlo Caselli già […]
Lunedi 1° agosto 2016 alle ore 21 in piazza Vittorio Veneto Matera il ristorante pizzeria KAPPADOR in collaborazione con l’associazione onlus OASI del SORRISO di Matera e l’Associazione Turistica Locale […]